I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni


LO ZUCCOTTO DI PASTICCERIA NITTI, PIACERE DOLCE SENZA TEMPO

Pubblicato il 31 October 2012 da Pasticceria Nitti

I dolci sono delle piccole opere d’arte messe a punto da grandi artisti. È la storia dello zuccotto, un semifreddo inventato a Firenze addirittura nel Rinascimento dall’architetto, scultore e pittore Bernardo Buontalenti. Si racconta che i Medici, sempre disposti a meravigliare i loro ospiti, in occasione dell’arrivo dell’ambasceria di Spagna, incaricarono il Buontalenti di preparare sontuosi e stupefacenti banchetti tali da “far rimanere come tanti babbei gli stranieri, e spagnoli per giunta”. Per il banchetto inaugurale il nostro preparò i suoi dolci ghiacciati sperimentando una nuova miscela da gelare, a base di latte, miele, tuorlo d’uovo e un tocco di vino. Il risultato fu un dolce freddo più vellutato e gradevole al palato. Si dice che il primo zuccotto nascesse dentro un “elmo”. Da questo il termine “zuccotto” come si chiamavano i piccoli elmi chiodati usati dalla fanteria dell’epoca.

Da Pasticceria Nitti lo zuccotto è un semifreddo sofisticato, con un cuore dolce di gelato alla nocciola e una copertura di panna montata e decorazioni in cioccolato bianco. Una torta frigo dal sapore particolare e senza tempo.

Torna Indietro






Articoli Recenti



Facebook